SCUOLA, PICONE – GIUDICI (FDI): NELLE SCUOLE CRIVELLI E FRECCIA AZZURRA MANCANO I BANCHI E CROLLA IL CONTROSOFFITTO

All’Istituto comprensivo “Via Crivelli”, bimbi a scuola senza banchi. Crolla il controsoffitto all’asilo Freccia Azzurra: aule inagibili. Quando questa amministrazione inizierà a lavorare senza accampare le solite scuse?

"Nel plesso scolastico “Via Crivelli” - Lola Di Stefano, prima il Municipio autorizza l’ampliamento delle aule della scuola elementare e media, poi però si dimentica la fornitura degli arredi scolastici e didattici richiesti formalmente lo scorso maggio. Bimbi senza banchi di scuola e genitori sul piede di guerra. Queste le gravi incongruenze nella gestione municipale che stanno creando enormi disagi ad intere famiglie e che stiamo raccogliendo in un dossier da consegnare quanto prima all’impalpabile Giunta Crescimanno. Ci chiediamo quando questa amministrazione inizierà a lavorare per i cittadini senza accampare inutile scuse. Il nostro territorio vive gli stessi disservizi registrati con la precedente giunta di sinistra, in una continuità che fa spavento. Per ora dai grillini sono arrivate solo tante promesse e intenzioni, ma zero fatti". Così in una nota i consiglieri di Fratelli d'Italia del Municipio XII Giovanni Picone e Marco Giudici, rispettivamente capogruppo e vicepresidente del Consiglio del Municipio.

SCUOLA, PICONE-GIUDICI (FDI): SCUOLA GIROLAMI CHIUSA PER TOPI

Senza nessun avviso preventivo, al primo giorno di scuola dei propri figli, i genitori hanno trovato la scuola Girolami a Monteverde chiusa per topi. E' l'ennesimo passo falso di questa nuova Amministrazione grillina che eredita senza colpo ferire la gestione fallimentare del Partito Democratico in questo Municipio, soprattutto su questa scuola, già colpita dalle medesime problematiche non oltre un semestre fa, così in una nota i consiglieri di Fratelli d'Italia del Municipio XII, Giovanni Picone e Marco Giudici.

PRESENTATA MOZIONE SU PIANO RIPROGRAMMAZIONE TRASPORTO PUBBLICO

Con il termine "riprogrammazione" del servizio di trasporto pubblico, il M5S ha voluto in realtà nascondere un vero e proprio depotenziamento, particolarmente sentito nelle zone periferiche del #MunicipioXII dove da anni invece i comitati di cittadini richiedono potenziamenti delle linee o modifiche delle tratte per rendere maggiormente efficiente e rispondente alle esigenze del territorio il servizio. Mercoledì si discuterà in Consiglio questa mozione di #FDI.

SCUOLA, FDI: E’ CAOS NEI MUNICIPI DEL QUADRANTE OVEST

Riceviamo da questa mattina diverse segnalazioni da parte dei genitori a seguito dell’apertura della stagione scolastica. Numerosi presidi dove erano stati garantiti interventi strutturali o di riqualificazione lasciati inspiegabilmente nel dimenticatoio da questa Amministrazione, o addirittura le richieste di interventi di manutenzione sulle alberature o il ripristino delle tubature che stanno causando ingenti perdite d’acqua, come il caso della scuola Franco Cesana di Via Parboni, rimaste inascoltate da oltre due mesi, nonostante i ripetuti solleciti. Oppure come il caso della scuola Santa Beatrice Via dell'Oratorio Damasiano dove i bambini non hanno a disposizione la mensa e sono costretti a fare ricreazione in giardino, per finire con la scuola Benucci con le maestre che hanno dovuto autonomamente pulire nei giorni scorsi alcune aule della scuola. Tutto ciò è inaccettabile e in questo quadrante di Roma possiamo parlare di vero caos scuola per la Giunta Raggi.

MUNICIPIO XII, PICONE - GIUDICI (FDI): RICORSO AL PREFETTO CONTRO PRESIDENTE M5S

Al Municipio XII la Crescimanno non risponde alle interrogazioni, tra le quali il taglio dello stipendio della giunta. Presenteremo il ricorso al Prefetto

"La Presidente del Municipio XII in barba ad ogni diritto di trasparenza, ha lasciato scadere i termini previsti dalla legge e dal regolamento, senza fornire alcuna risposta ad una serie di interrogazioni riguardanti il territorio, i cittadini e le intenzioni della giunta municipale. Una situazione incresciosa senza precedenti nei tempi recenti, che rischia di diventare una prassi inammissibile che consentirebbe alla presidente di rimanere in silenzio su questioni sconvenienti. Sono tre le interrogazioni alle quali non abbiamo ricevuto risposta e tra queste la Presidente Crescimanno si è rifiutata di rispondere all’interrogazione sul taglio del proprio stipendio e su quello degli assessori e ci ha costretto ad assumere la decisione di presentare un ricorso al Prefetto ed al Segretario generale del Campidoglio per ottenere tutte le informazioni che abbiamo richiesto nell'interesse dei cittadini”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri Giovanni Picone, capogruppo di Fratelli d’Italia, e Marco Giudici, vice presidente del Consiglio del Municipio XII.

CONSIGLIO STRAORDINARIO SULLA TRASPARENZA

Il #M5S sembra aver completamente scaricato il tema della #trasparenza e così anche in #MunicipioXII succede l'assurdo, con la maggioranza grillina che abbandona i propri cavalli di battaglia e vota contro le dirette streaming del consiglio municipale e della Giunta, e alla pubblicazione degli ordini del giorno e dei verbali di Giunta, Commissioni e Consiglio, proposte dal gruppo Fratelli d'Italia.

Una volta saliti al potere si stanno comportando peggio degli altri. Inoltre la presidente #Crescimanno ha rifiutato la nostra richiesta di un confronto in diretta tra il gruppo di Fratelli d'Italia e la Giunta, per parlare dei problemi e delle proposte del territorio. Vogliamo solo confrontarci pacificamente e costruttivamente, ma loro continuano a fuggire dalle proprie responsabilità.

ACEA, PICONE – GIUDICI (FDI): SALTA LA CORRENTE ARRIVANO I GENERATORI DA 5000 € AL GIORNO

"I danni alla rete elettrica che si sono verificati lo scorso 31 agosto hanno lasciato senza corrente tre intere palazzine a Via Revoltella, nel quartiere Monteverde. I cittadini ci segnalano che invece di riparare totalmente i guasti l’Acea, per una palazzina, ha preferito bloccare gli interventi e installare per oltre 4 giorni un gruppo elettrogeno da 400 kw a sostegno dello stabile senza corrente. Ci riferiscono inoltre che sarebbe bastato un impianto anche meno potente per garantire l’energia elettrica nella palazzina e comunque la mancanza di organizzazione è costata alla collettività 5.000 euro giornalieri pari al costo dell’attuale generatore, ovvero complessivi 20.000 euro per i 4 giorni di lavoro previsti. Serve fare chiarezza su questo tipo di interventi, anche per comprendere se ciò accade solo nel Municipio XII o in tutta la città di Roma e quali ditte sono state incaricate per questo tipo di servizi. Per questo chiederemo la convocazione della Commissione Trasparenza per far luce su questa vicenda, convocando anche i vertici locali dell’Acea. Non è più il tempo degli di sprechi."

IMMIGRATI, PICONE - GIUDICI (FDI): DAL M5S CONTINUA L'OMERTA' SULLA TENDOPOLI

Né in Consiglio, né in Commissione Sociale si relazionano i consiglieri sulle verifiche intraprese tanto annunciate. Un silenzio che ci preoccupa, anche perché la tendopoli ha intanto triplicato la sua capienza. Depositata nostra interrogazione urgente

"Prendiamo atto che per il M5S i controlli e le valutazioni politiche sulla tendopoli per immigrati di Via Ramazzini non sono una priorità, preferiscono non parlarne o solo in maniera autoreferenziata sui social. Fin ora né noi né tantomeno i cittadini di Monteverde hanno notizie ufficiali a riguardo. La Presidente Crescimanno e la sua Giunta preferiscono tenerle per sè. Questo sinceramente ci preoccupa. Sarà forse un campo definitivo?", così in una nota congiunta i consiglieri di Fratelli d'Italia Giovanni Picone, capogruppo e membro della Commissione Politiche Sociali, e Marco Giudici vicepresidente del Consiglio del Municipio XII

INCENDI, PICONE – GIUDICI (FDI): DA MURATELLA A PISANA, INTERO QUADRANTE DELLA CITTA’ E’ SOTTO ASSEDIO

Dopo il vasto incendio di ieri che ha coinvolto la zona di Muratella, oggi questo quadrante della città di Roma si è svegliato con una serie preoccupante di focolai ed incendi che hanno lambito anche il quartiere Pisana. Questi episodi fanno riaffiorare l’inquietante tema estivo della manutenzione del verde e della vegetazione incolta. Manca la giusta prevenzione e questo è un tema sul quale Comune e Municipio sono in grave ritardo e dovranno affrontare ora con la dovuta urgenza. Un plauso ai volontari della Protezione Civile e ai Vigili del Fuoco impegnati ormai da due giorni sul nostro territorio.

VILLA PAMPHILI, PICONE (FDI): DA APRILE IL TERRITORIO ATTENDE BONIFICA SITO

Sono passati più di quattro mesi da quando è stata sequestrata, anche grazie alle segnalazioni dei volontari ed associazioni, un’intera area dell’ingresso di Villa Pamphili dal lato di Piazza San Pancrazio dove è stata riscontrata la presenza di oltre 200 kg di batterie usate interrate. Una stratificazione incredibile di pile, alcune datate addirittura 2012, sintomo di una pericolosa sistematicità nell'utilizzo del sito come discarica abusiva. Da quel giorno la stessa area, benché sottoposta a sequestro, è stata oggetto anche di diversi roghi che certamente hanno prodotto ulteriore inquinamento. Uno scempio cui è necessario mettere la parola fine e per questo ho scritto una nota al Procuratore Generale di Piazzale Clodio Pignatone con l’obiettivo di accelerare i tempi dell’indagine, per consentire quanto prima la bonifica del sito e ridare finalmente al territorio quegli spazi, lì dove i residenti avevano proposto da tempo di istituire un'area per cani. Così in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia del Municipio XII, Giovanni Picone

MIGRANTI, PICONE-GIUDICI (FDI): SI PRENDA ATTO CHE TENDOPOLI VIA RAMAZZINI È SITO NON IDONEO

Come volevasi dimostrare. Dal 29 giugno che denunciamo il grave stato di precarietà in cui sono ospitati gli immigrati provenienti dal nord Africa all'interno della tendopoli allestita dalla Croce Rossa a via Ramazzini tra Monteverde e Portuense. Dopo i disagi esterni al campo, come gli episodi di intimidazioni e rovistaggi, ora arrivano anche quelli interni a seguito della distribuzione dei pasti che avrebbe causato la dissenteria tra numerosi clandestini e profughi. La presidente del Municipio XII Crescimanno aveva garantito un controllo serrato anche sullo stato igienico sanitario dei luoghi per la sicurezza dei cittadini di Monteverde, ma ad oggi quel luogo rimane un possibile focolaio di malattie, così in una nota Giovanni Picone e Marco Giudici, consiglieri di Fratelli d'Italia, rispettivamente capogruppo e Vicepresidente del Consiglio del Municipio XII

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social