MUNICIPIO XII, FDI-AN: TREMA IL CONSIGLIO, PRESIDENTE SENZA MAGGIORANZA

La mozione di sfiducia al Presidente d’Aula Di Camillo promossa da Fratelli d’Italia e votata a scrutinio segreto evidenzia la profonda spaccatura nel M5S. "Il presidente del consiglio del Municipio XII non ha più la fiducia del gruppo M5S. Il consiglio infatti ha votato a scrutinio segreto la nostra mozione di valutazione e di censura del suo comportamento assunto, tra l’altro, in contrasto con il regolamento ed "in violazione dei principi di correttezza, imparzialità, trasparenza ed equità" ed informazione, per il tempo in cui ha taciuto dinanzi al consiglio sulla propria condizione di incompatibilità ex art. 63 TUEL. La vicenda nasce da quando abbiamo scoperto essere stato titolare ed amministratore di una società che gestiva un asilo in convenzione con il Campidoglio. La votazione, che si è conclusa in parità, con 11 voti favorevoli ed 11 contrari (1 astenuto e 1 nulla), ha evidenziato una profonda spaccatura nel M5S e un’opposizione compatta nel rifiutare il Di Camillo come uomo di garanzia”, così in una nota congiunta i consiglieri di Fratelli d’Italia al Municipio XII, Giovanni Picone, Marco Giudici e Francesca Grosseto.

MALTEMPO, PICONE - GIUDICI (FDI): TRA ALBERI CADUTI E ALLAGAMENTI, E' EMERGENZA

"Dopo il violento nubifragio della notte, sono riaffiorati tutti i problemi irrisolti di questo quadrante cittadino tra caditoie otturate e alberature in uno stato assolutamente precario. Intere le zone allegate da via Leone XIII, passando per via del Casaletto, Bravetta fino ad arrivare a via di Brava, mentre si è sfiorata la tragedia su via Gianicolense dove la caduta di un albero ha travolto un autoveicolo, con due feriti in codice rosso e bloccando per ore la circolazione anche del tram 8. Quello di oggi è senza dubbio il fallimento del piano straordinario di pulizia delle caditoie di Ama di fine 2016, ma anche il primo appuntamento mancato con una vera emergenza maltempo di chi si era presentato agli elettori con la volontà di gestire l'ordinario e non più le emergenze".

MUNICIPIO XII - PICONE E GIUDICI (FDI-AN): GAFFE PRESIDENTE M5S, SI RIVENDE LAVORI DI ARETI POI RITRATTA

Dopo 9 anni di consiglio ancora non conoscono il territorio e indicano le stesse priorità decise dal Pd.

"La presidente del Municipio XII Silvia Crescimanno ha tentato di rivendersi come frutto del lavoro del M5S i lavori di ripristino di tre importanti strade del municipio XII, Via Poerio, via Bolognesi e Viale di Villa Pamphili, nelle quali era in corso un intervento di una società di servizi intenta a sistemare l’asfalto dopo un intervento di posa in opera di sottoservizi. Un infelice tentativo commesso sulla sua pagina facebook dimostra come la presidente grillina non conosce gli interventi in programma nel suo municipio ed ha tentato di prendere in giro i cittadini raccontando l’ennesima grassa e grossa bugia”. Lo dichiarano in una nota il capogruppo di Fdi-An al Municipio XII Giovanni Picone e Marco Giudici, vice presidente del consiglio municipale.

MUNICIPIO XII, PICONE – GROSSETO: DAL M5S NESSUNA TRASPARENZA SU UTILIZZO FONDI MANUTENZIONE STRADE

“I cittadini del Municipio XII continuano a segnalarci lo stato deficitario delle nostre strade che noi puntualmente sottoponiamo all’attenzione di Giunta ed Uffici. Nella più totale mancanza di trasparenza e condivisione anche all’interno della commissione competente, quindi senza alcun apparente criterio di scelta, il M5S sembrerebbe aver cominciato anche ad utilizzare i fondi per la gestione straordinaria. Venendo così meno anche al suo mandato con gli elettori perché disattende quel cosiddetto albo delle priorità redatto dagli uffici, che era contenuto sia nella nostra che nella proposta elettorale grillina. Chiediamo quindi alla Presidente Crescimanno che continua a pubblicare sui social network con l’hastag #StradeNuove tutti i nuovi interventi effettuati, di fare chiarezza sulle priorità degli interventi e su dove hanno deciso di allocare le esigue risorse del piano investimenti”. Così in una nota i consiglieri di Fratelli d’Italia al Municipio XII Giovanni Picone, capogruppo, e Francesca Grosseto.

SICUREZZA, SANTORI – PICONE (FDI): EMERGENZA NEL MUNICIPIO XII, TRA FURTI E SCIPPI SERVONO MAGGIORI CONTROLLI

La percezione di insicurezza sul territorio cittadino del Municipio XII ha raggiunto livelli di guardia che meritano interventi puntuali da parte delle forze dell’ordine. Auspichiamo che il sindaco Raggi alla guida di Roma faccia sentire la voce dei territori più colpiti nell’ambito del Comitato per l’ordine e la sicurezza di cui fa parte di diritto. Ad oggi purtroppo sul tema della sicurezza della città non abbiamo mai sentito il primo cittadino proferire alcuna parola in difesa dei romani troppo spesso vittime di reati predatori o di altri crimini minori. Finalmente, dopo davvero troppo tempo, anche e soprattutto grazie alle nostre istanze, oggi si riunirà in Municipio l’Osservatorio territoriale sulla sicurezza a cui prenderanno parte i rappresentanti della Prefettura e Questura di Roma.

AMBIENTE, PICONE (FDI): A COLLE MASSIMO AREE VERDI PRENDONO FUOCO

Lo scorso pomeriggio un incendio prontamente domato dai vigili del fuoco ha interessato l’area verde adiacente alla scuola materna Fantasia di Colori nel quartiere Colle Massimo, tra via del Balzaretto e via Pascoletti. Intere aree verdi in questo quadrante cittadino sono abbandonate e lasciate al degrado. Dopo le promesse da campagna elettorale, il M5S al Municipio XII ha voltato le spalle alle richieste provenienti da questo territorio che da anni chiede la riconversione di queste aree, nuovi spazi di aggregazione da destinare ad orti urbani, area giochi o area cani.

RIFIUTI, PICONE - CATALANO (FDI): NEL DOSSIER RAGGI SPUNTA IPOTESI MALAGROTTA, CRESCIMANNO CHIARISCA

Per rispetto dei cittadini di Malagrotta e della Valle Galeria, che da anni lottano per la riqualificazione ambientale dopo anni di sfruttamento di questo territorio tra impianti e discariche, chiediamo immediatamente alla Presidente Crescimanno di riferire in aula sul dossier del Sindaco Raggi per la nuova discarica di servizio. Sarebbe l'apoteosi del trasformismo grillino contro un intero quadrante prima difeso e che oggi potrebbe essere nuovamente consegnato all'impiantistica sui rifiuti. 

AREA GIOCHI, PICONE (FDI): A MONTEVERDE ALTALENE SENZA DONDOLI DA 4 MESI

“Le altalene dell’area giochi di piazza della Trasfigurazione a Monteverde sono vergognosamente inutilizzabili dallo scorso gennaio. Mentre chiediamo con forza un potenziamento degli arredi urbani e degli spazi di aggregazione sul nostro territorio, quelli esistenti vengono abbandonati dal M5S e lasciati nel degrado”, così in una nota Giovanni Picone capogruppo di Fratelli d’Italia al Municipio XII. “Rimaniamo basiti dal comportamento del Municipio XII e della Presidente Crescimanno che nonostante le nostre segnalazioni e quelle dei residenti non è riuscita in quattro mesi ad apportare alcun intervento risolutore, pur essendo l'area in questione a poca distanza dal consiglio municipale.

COLLI PORTUENSI, PICONE E GIUDICI (FDI): CLOCHARD NUDO PER IL QUARTIERE, IL MUNICIPIO INTERVENGA

Stiamo ricevendo numerose segnalazioni di cittadini preoccupati perchè ai Colli Portuensi non bastava l'accattonaggio molesto, ora si è aggiunto anche un senzatetto che si aggira con le parti intime esposte in prossimità di un asilo nido, noncurante della presenza dei bambini. Presenteremo un'interrogazione alla presidente Crescimanno perchè assuma delle iniziative volte a sollecitare la struttura sociale del Municipio XII, affinché il clochard riceva un aiuto che gli restituisca decoro e dignità, nel suo interesse ed in quello dei cittadini. Questa amministrazione sempre più lontana dai cittadini e dal territorio sta sfigurando i nostri quartieri.

RIFIUTI, PICONE – CATALANO (FDI): NUOVA DISCARICA NELLA VALLE GALERIA, GRAVI I SILENZI DEL M5S

Avevamo chiesto solo qualche settimana fa alla Giunta Municipale informazioni circa un progetto sui rifiuti promosso da aziende a controllo capitolino sul territorio della Valle Galeria. Fummo vergognosamente derisi ma avevamo ragione. Il progetto presentato da Acea Ambiente, società controllata da Acea, apre uno scenario ancora più inquietante rispetto ai silenzi dei grillini. Il M5S o sapeva e ha taciuto o non ne era minimamente a conoscenza. Non sappiamo cosa sia successo, ma in entrambi i casi il fatto è di estrema gravità visto che Roma Capitale detiene la maggioranza in Acea.

SICUREZZA, SANTORI – PICONE (FDI): RISCHIO CROLLO SU ARCO VILLA SCIARRA

“Abbiamo riscontrato la presenza di una lunga e importante crepa lungo le mura Gianicolensi a Monteverde Vecchio, in corrispondenza dell’arco di Villa Sciarra, e chiediamo un intervento dell’ufficio stabili pericolanti di Roma Capitale e della Sovrintendenza per verificare nel dettaglio la segnalazione di tanti cittadini e scongiurare il pericolo di crolli di mura risalenti al 1643. Un patrimonio storico-architettonico che ha resistito a invasioni e guerre, ma che rischia di crollare miseramente sotto i colpi dell’incuria. Un intervento di messa in sicurezza strutturale è urgente e necessario su tutto il perimetro fino a Via Aurelio Saffi anche e soprattutto per salvaguardare l’incolumità di pedoni e automobilisti in transito al di sotto degli archi.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social