I NUMERI CONTANO, ECCO COSA ABBIAMO FATTO INSIEME IN QUESTI 5 ANNI

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Caro Amico e cara Amica,

torno a scriverti sia per mantenere saldo un rapporto di comunicazione-collaborazione che ho garantito fin dalla mia elezione, sia per aggiornarti sulla mia attività di denuncia e segnalazione. Prima di tutto un po’ di numeri, per spiegare quella che è stata la mia attività all’interno delle Istituzioni. Penso di essere stato per molti di voi un megafono delle situazioni di malcontento che hanno riguardato non solo il decoro dei nostri quartieri, ma anche le scuole, i trasporti, la viabilità e la gestione del verde. Grandi e piccoli temi che hanno però messo in luce l’assoluta incapacità del M5S di governare Roma e i nostri quartieri. La mancanza di una visione chiara di città ha rallentato le opere pubbliche, come ad esempio il rifacimento di Piazza Scotti e Piazza Carlo Forlanini, e creato incertezza. Basti pensare ai tanti servizi cancellati e agli immobili di proprietà comunale e/o municipale rimasti inutilizzati. Ne abbiamo praticamente uno a quartiere, li ho racchiusi in un dossier che a breve renderò pubblico come cartina di tornasole del malgoverno, frutto anche dell’onda lunga delle precedenti amministrazioni di centrosinistra e del Partito Democratico che su questi immobili hanno concentrato sprechi e inefficienze. E’ ora di tracciare una linea anche perché sta arrivando il momento di tirare le somme. L’esperienza di questi ormai 5 anni in Municipio ci hanno portato ad immaginare un nuovo corso, un progetto politico per i nostri territori che superi l’attuale fase di stallo dove tutto sembra complicato, difficile da affrontare.

AMBIENTE, PICONE (LEGA): COMUNE CALPESTA MUNICIPI E INDICA AREE

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

 Con un colpo di mano, senza sentire i Municipi competenti, a fine consiliatura il Sindaco Raggi cala l’elenco di 26 nuove isole ecologiche. Una programmazione che andava fatta molto tempo prima e che certifica come l’Amministrazione grillina sul tema ambientale e dei rifiuti abbia perso totalmente la faccia ai danni dei romani e del decoro della città. Ancora una volta lì, nelle aree più periferiche di Roma, dove il territorio chiedeva servizi vengono invece portati i rifiuti in mini-discariche spacciate per isole ecologiche. Come il caso di via Bartolomeo Chesi a Massimina nel Municipio XII.

MUNICIPIO XII, PICONE (LEGA): ROTATORIA CANCELLATA DOPO 1 MESE PER SCIATTERIA GRILLINA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Una rotatoria chiesta dai cittadini a gran voce per garantire una maggiore sicurezza stradale, quella di via della Vignaccia, via San Giovanni Eudes, via del Balzaretto, che il Municipio ha pensato bene con stupore di tutti di disegnare letteralmente con un po' di vernice a terra e con due pali per la segnaletica, è durata giusto un mese. Mentre la Giunta grillina annuncia accordi con le aziende di sottoservizi per una migliore gestione degli interventi, il paradosso è che proprio Acea per lavori nel sottosuolo ha cancellato questo intervento.

MUNICIPIO XII, PICONE (LEGA): PIAZZA SCOTTI E’ EMBLEMA INEFFICIENZA GRILLINA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Non bastava l’assurda viabilità che l’intervento su Piazza Scotti ha portato con sé come ulteriore regalo ai residenti, con code e giri infiniti tra le vie del quartiere, così il M5S ha pensato bene di porre le basi per abbandonare il cantiere al suo destino, e lasciare allagare la Piazza in ogni suo angolo con le piogge degli ultimi giorni. Nessuno avrebbe pensato che, vista la sua lunga gestazione, questo intervento partorito anni fa e modificato sottobanco nel silenzio più assoluto, avrebbe portato all'attuale condizione.

MUNICIPIO XII, PICONE (LEGA): CRESCIMANNO ABBANDONA AULA E VOLTA LE SPALLE ALLA VALLE GALERIA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Abbiamo votato per senso di responsabilità un atto lacunoso proposto dalla maggioranza, forse utile solo per lavarsi la coscienza a pochi mesi dall’elezione. Un atto tardivo, che giunge a 9 mesi dalla scelta del sito di Ponte Malnome adoperata dalla Raggi nel silenzio assordate della Regione e di Zingaretti che di fatto ha anche blindato questa scelta all’interno del Piano Rifiuti regionale. Se i cittadini attendevano le dimissioni annunciate dalla Crescimanno e da tutta la maggioranza del M5S, oggi devono sapere che la loro Presidente per mere logiche politiche ha scelto di uscire dall’aula per non votare in contrasto che le scelte della Sindaca Raggi. La difesa del territorio e la rappresentanza delle istanze dei cittadini evidentemente vengono dopo, strano modo di intendere la politica territoriale.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social