SCUOLA, PICONE (LEGA): INTERROGAZIONE URGENTE SUL DEGRADO E I RISCHI DI OCCUPAZIONE DELL’EX SCUOLA DE ANDRÉ

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

A fronte della situazione di abbandono e crescente degrado dell’ex Scuola De André, in via Fabiola a Monteverde, ho depositato oggi un’interrogazione urgente a risposta scritta indirizzata al Presidente del Municipio XII. L’edificio, dismesso da anni perché dichiarato inagibile, non è mai stato riqualificato dopo la rinuncia della ASL al progetto di ospedale di prossimità. Oggi versa in condizioni di totale incuria, con accessi aperti, arredi scolastici abbandonati e continue segnalazioni di presenze abusive, mentre il Municipio XII continua a non avere una visione chiara sul riutilizzo di un bene pubblico strategico per il territorio.

MUNICIPIO XII, LEGA: “RIAPRIRE ASILO NIDO ‘GRILLO CANTERILLO’, LE FAMIGLIE NON POSSONO ATTENDERE OLTRE”

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Nonostante le numerose promesse disattese sulla riapertura dell’asilo nido ‘Grillo Canterillo', che doveva avvenire per il prossimo anno scolastico, anche l’ultimo aggiornamento ricevuto certifica le bugie raccontate su questa vicenda dalla giunta Tomassetti, alla guida del Municipio XII, nonché la sua pessima gestione del patrimonio scolastico. La scuola è stata chiusa a settembre 2024, ma solo a febbraio 2025, quindi cinque mesi dopo, si è conclusa la pratica da parte del Municipio per l’impegno di spesa relativo alla bonifica da muffa e umidità dell’edificio. Solo oggi siamo messi a conoscenza che tale procedura, già partita in enorme ritardo, è ancora ferma a causa della sospensione dell’aggiudicazione alla ditta prima classificata, in quanto finita sotto inchiesta penale”. È quanto dichiarano in una nota Fabrizio Santori e Giovanni Picone, rispettivamente capogruppo della Lega in Campidoglio e al Municipio XII.

VILLA PAMPHILI, SANTORI-PICONE (LEGA): “UN PARCO STORICO ABBANDONATO. IL COMUNE HA LASCIATO CAMPO LIBERO AL DEGRADO E ALLA PAURA”

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Quanto accaduto nelle ultime ore a Villa Pamphilj è la drammatica conferma di ciò che denunciamo da anni: uno dei più grandi parchi storici d’Europa è abbandonato all'incuria, privo di controlli, senza videosorveglianza e completamente vulnerabile, soprattutto nelle ore notturne.

Di notte può succedere di tutto. Si entra facilmente da decine di varchi non presidiati, senza alcuna barriera né vigilanza. All’interno, interi edifici storici sono in stato di abbandono e degrado: ville, padiglioni e strutture che potrebbero essere valorizzati sono invece ridotti a ruderi dimenticati dal Comune.

SICUREZZA, PICONE (LEGA): DAL PD SOLO PROMESSE SU PARCO TANTUCCI

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Il quadrante di Monteverde è sempre più teatro di una preoccupante escalation di insicurezza, in particolare nelle aree verdi urbane come il Parco Tantucci, situato tra via Raffaele Battistini e via Tarra. Qui comitive di minorenni si sono impossessate degli spazi comuni, disturbando la quiete pubblica a tutte le ore, con atteggiamenti aggressivi e ritorsioni verso i residenti che osano lamentarsi. Un clima di paura e insicurezza è ormai la normalità per chi vive nei dintorni.

Il Municipio ha avuto numerose occasioni, nel corso degli anni, per affrontare il problema della sicurezza. Anni fa furono infatti investiti centinaia di migliaia di euro per un intervento che a conti fatti è servito solo al Sindaco Gualtieri per tagliare il nastro durante l’inaugurazione, prima di abbandonare nuovamente il Parco al degrado e all’insicurezza.

MUNICIPIO XII, PICONE (LEGA): VITTORIA SUI CONTROLLI BOCCIOFILA QUATTRO VENTI

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Grazie anche alla mia interrogazione in Consiglio del Municipio XII, il Municipio ha iniziato l’iter di controllo sulla regolarità dell’affidamento e sulla corretta gestione della bocciofila di viale dei Quattro Venti a seguito delle molte segnalazioni ricevute dalla cittadinanza. Il territorio non può permettersi che un bene strategico, soprattutto in un quadrante che ha carenza di spazi pubblici, non sia sfruttato a dovere per finalità sociali come l’affidamento iniziale prevedeva.

Le parole del Presidente Tomassetti ci rassicurano in tal senso, perché non ci fidiamo piu’ dell’Assessore competente che prima con il suo gruppo politico organizzava lì incontri elettorali e poi ne denunciava la non linearità dell’utilizzo. Davvero una strana idea di gestione dei beni comuni.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social