Annunci su Facebook per l’affitto di spazi pubblici nel XII Municipio. Santori e Picone (Lega): richiesta di chiarimenti urgenti al presidente del Municipio XII

Roma, 15 marzo 2025 – Sono stati pubblicati su Facebook annunci di affitto di locali pubblici affidati per finalità sociali, apparentemente in forma gratuita ma, di fatto, dietro il pagamento di compensi così come ammesso nei commenti dalla stessa persona che ha pubblicato il post. Esprimiamo profonda preoccupazione per questa situazione, che solleva seri interrogativi sulla gestione e sull’utilizzo degli spazi pubblici nel Municipio XII. Anche perché non è la prima volta che, sotto questa Amministrazione, gli immobili pubblici vengono utilizzati in modo non corretto. Abbiamo già denunciato come il Partito Democratico abbia utilizzato questi spazi, così come anche un Centro Anziani di zona, per ospitare un proprio candidato per fare campagna elettorale. L’ultimo caso, che riguarda nuovamente la bocciofila in via dei Quattro Venti a Monteverde, è quindi particolarmente grave. Questo modus operandi alimenta dubbi e sospetti sulla trasparenza della gestione di questi spazi. Chiediamo quindi al presidente del XII Municipio, Elio Tomassetti, di fornire immediatamente chiarimenti su questa ennesima vicenda. Vogliamo sapere se sono stati effettuati controlli sulla gestione degli spazi pubblici e se viene garantita la trasparenza e la legalità nell’amministrazione del patrimonio municipale. È fondamentale che ogni decisione sull’utilizzo degli spazi pubblici avvenga nel pieno rispetto delle normative vigenti e nell’interesse della collettività.

SCUOLA, (LEGA): “SOSTEGNO AI DEPUTATI SASSO E MATONE, STOP ALL’IMPUNITÀ NELLE OCCUPAZIONI SCOLASTICHE”

“Condividiamo e sosteniamo pienamente le parole dell’on. Rossano Sasso che alla Camera ha denunciato la situazione ormai fuori controllo nelle scuole italiane, con particolare riferimento a quelle romane. Il caso del liceo Morgagni è emblematico: un istituto chiuso per giorni, porte rotte, computer danneggiati, locali vandalizzati e, cosa ancora più grave, studenti privati del diritto allo studio, compresi quelli con disabilità”. Abbiamo su questo inviato ufficialmente una richiesta di atti, ma siamo ancora in attesa di risposta”. Lo dichiarano in una nota Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Campidoglio, e Giovanni Picone, capogruppo in Municipio XII. “Ringraziamo l’on. Simonetta Matone per la sua interrogazione, la nostra battaglia non si ferma al Liceo Manara, al Morgagni o al Virgilio: questi sono solo alcuni esempi di una situazione inaccettabile che riguarda molte scuole della Capitale. Per questo continueremo a chiedere trasparenza sui danni causati dalle occupazioni e a denunciare l’omertà di chi li giustifica o minimizza, come il presidente del Municipio XII Elio Tomassetti, che ha avuto il coraggio di parlare di ‘danni irrisori’”, proseguono Santori e Picone.

SICUREZZA, PICONE (LEGA): INTERE ZONE ROMA OVEST FUORI CONTROLLO

Quanto accaduto nei dintorni della Stazione Trastevere con l’accoltellamento di un ragazzo di 15 anni presumibilmente da due stranieri, rappresenta un punto di non ritorno rispetto ad una situazione di insicurezza che abbraccia l’intero quadrante da Trastevere a Porta Portese che denunciamo da tempo, nell’immobilismo del Sindaco Gualtieri. Sbandati, irregolari, ubriachi che infastidiscono, minacciano o addirittura aggrediscono e malmenano poveri malcapitati. E' ora di dire basta. Non possiamo attendere un giorno di più rispetto a ciò che vediamo costantemente da anni, è una situazione grave sulla quale chiediamo di intervenire in maniera ferma perché è intollerabile lasciare interi pezzi di territorio all'illegalità e alla violenza. E’ quanto dichiara in una nota Giovanni Picone, capogruppo della Lega al Municipio XII

SCUOLA, PICONE (LEGA): CERTIFICATE LE BUGIE DEL PD, RIAPERTURA GRILLO CANTERILLO NEL 2026

Nonostante le iniziali rassicurazioni di Assessore alla Scuola e Presidente del Municipio XII e il silenzio assordante degli ultimi mesi, grazie alla nostra azione di trasparenza sono state ancora una volta certificate le loro bugie. A genitori, famiglie e insegnanti era stato promesso un solo anno scolastico lontano dal Grillo Canterillo di via D’Aronco, assicurando un cambio di rotta rispetto alle gestioni precedenti, in grado di far conciliare la chiusura con il completamento dei lavori per poi ripartire nell’anno scolastico successivo (2025/2026) in una scuola finalmente ristrutturata. Non sarà così perché i lavori inizieranno non prima di giugno 2025 per terminare tra febbraio e marzo 2026. Lo dichiara Giovanni Picone, capogruppo della Lega al Municipio XII a margine della Commissione Trasparenza convocata sul tema.

SCUOLA, LEGA: “DIRIGENTE BLOCCA ACCESSO A NOSTRO PARLAMENTARE. NO A FIGLI E FIGLIASTRI. DEPOSITATA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU LICEO MANARA

“La Lega ha depositato un’interrogazione parlamentare al ministro dell’ Istruzione e del Merito Valditara a firma della deputata Simonetta Matone per sapere quali misure siano state adottate per accertare le responsabilità, garantire il risarcimento dei danni subiti dal liceo classico Manara durante l’occupazione e valutare il comportamento del dirigente scolastico, che ha negato il sopralluogo richiesto”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XII. “Urgente è garantire una corretta collaborazione istituzionale, il rispetto della legge, che consente l’accesso negli edifici pubblici ai rappresentanti delle istituzioni, e tenere a mente che la scuola non può essere ostaggio di persone, fortunatamente una minoranza, che pensano di usare un luogo di tutti come centro sociale. Il Pd e i suoi rappresentanti Valeria Baglio, Daniele Parrucci e Carla Fermariello, non difendano l’indifendibile e non si scaldino: la Lega chiede chiarezza sullo scempio di Monteverde. Invitiamo a non dimenticare danni e vandalismi, giorni di studio persi, striscioni oltraggiosi e murales dalle rappresentazioni violente, sospensioni poco efficaci destinate a salvare chi cerca appoggio e alibi per farla franca dopo il disastro: intervengano gli ispettori del Ministero”, concludono i leghisti. Roma, 28 gennaio 2025

SICUREZZA, (LEGA): “STRADE AL BUIO A MONTEVERDE VECCHIO, RIPRISTINARE SUBITO ILLUMINAZIONE PUBBLICA”

“Areti intervenga per una rapida soluzione e il ripristino della piena efficienza dei servizi di illuminazione pubblica a Monteverde Vecchio. Le segnalazioni alla società di Acea che gestisce questo settore si moltiplicano da giorni senza risultato. Via Fratelli Bonnet, via Ambrogio Traversari, via Alberto Mario e via del Vascello sono al buio, con tutti i rischi per la sicurezza che questa situazione comporta specialmente in un periodo dell’anno come questo, con giornate molto brevi”. La richiesta viene da Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XVI, che hanno registrato numerose segnalazioni di cittadini che lamentano rischi e difficoltà per la mancata riparazione degli impianti.

SCUOLA, LEGA: “REVOCARE PROGETTO EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA”

Mozione della Lega in Campidoglio e in tutti i Municipi: iniziativa divisiva che ignora le famiglie “Il progetto dei corsi sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole medie così come è stato concepito dal Campidoglio, con espressa attenzione a tematiche di identità di genere e orientamento sessuale, si qualifica in primis per una mancata trasparenza nelle modalità operative e per modalità di coinvolgimento delle famiglie poco chiara: chiediamo sia subito revocato”. Lo dichiarano in una nota congiunta il capogruppo della Lega capitolina Fabrizio Santori e il consigliere Maurizio Politi, membro della Commissione pari opportunità, che hanno presentato una mozione contraria a questa iniziativa. “Una analoga mozione sarà presentata in ogni Municipio di Roma: si eviti il finanziamento di piani che possono essere percepiti come divisivi o ideologicamente orientati, e che esautorano le famiglie dal primario ruolo educativo.

SCUOLA, LEGA: “SILENZIO DAL LICEO MANARA SU RICHIESTA DI SOPRALLUOGO ISTITUZIONALE”

“Continua il silenzio del dirigente scolastico del Liceo classico Luciano Manara a fronte della legittima richiesta di sopralluogo avanzata dalla Lega. La richiesta, inoltrata formalmente per cortesia istituzionale, mirava a verificare la situazione all’interno del plesso scolastico dopo le polemiche sorte intorno al murale e allo striscione esposto nella scuola in memoria del giovane Ramy, episodi che hanno acceso un vivace dibattito pubblico. Ma il dirigente scolastico, anziché favorire la collaborazione tra le istituzioni, ha richiesto ulteriori motivazioni per l’accesso malgrado il diritto sancito dalle normative vigenti che garantisce ai rappresentanti eletti dai cittadini l’ingresso negli edifici pubblici per ragioni legate all’esercizio delle loro funzioni: di questo fatto informeremo il direttore regionale scolastico”. Lo dichiarano in una nota congiunta il capogruppo della Lega in Campidoglio Fabrizio Santori e il suo omologo in Municipio XII Giovanni Picone.

SCUOLA, LEGA : “STRISCIONE E MURALES AL LICEO MANARA, STUDENTI NON INSULTINO LO STATO E IL DIRITTO ALLO STUDIO”

“Rispettiamo il diritto a manifestare ma non i saccheggi, le distruzioni, il sopruso condito da insulti allo Stato e dalla ripetuta compromissione del diritto allo studio che certa sinistra estrema impone nelle scuole romane, come accaduto al liceo Manara di Monteverde. Chiediamo vengano individuati e perseguiti non soltanto tutti i responsabili dei danni che la scuola ha già subito, non bastano le sospensioni, ma anche coloro che hanno affisso presso la palestra uno striscione con una scritta oltraggiosa contro lo stato prendendo a pretesto la tragica vicenda del giovane Ramy, e dipinto un murale inneggiante alla violenza. La palestra, tra l’altro, era stata appena ristrutturata con fondi europei, ma è stata vandalizzata dall’occupazione e ora tutto l’istituto porta il segno di ulteriori danni e di un clima inquietante e di un tentativo di sopraffazione dello stesso ordine pubblico”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XII, che annunciano a breve un sopralluogo al liceo Manara. “L’ubriacatura di conformismo e la nostalgia della violenza e dell’ottusità dei loro nonni che ha colpito una parte degli alunni non è giustificabile, ma anzi è aggravata da sconclusionati e ritorti volantini in cui si chiede un dialogo poi negato nei fatti”, concludono i leghisti.

SCUOLA, LEGA: “MANARA E MORGAGNI DEVASTATI DAGLI OKKUPANTI, SCUOLE CHIUSE E IN DAD”

“Porte, banchi e sedie rotti, pareti imbrattate e falliti scarabocchi di murales sulle pareti della palestra appena ristrutturata. E poi le foto lo dimostrano, bottiglie e cartoni gettati nei wc, computer vandalizzati e immondizia ovunque. Il bilancio dell’occupazione dei licei di Monteverde e Bravetta sono un disastro da centinaia di migliaia di euro, senza contare che alcuni rimarranno chiusi con gli studenti che faranno lezioni a distanza e l’offesa a realtà fondamentali per il quartiere, pilastri dell’educazione superiore di tutta la città. Senza dimenticare che sono solo alcune delle scuole fuori uso che si aggiungono alle problematiche del Liceo Gullace emblema del disastro iniziato a settembre, con la chiusura della sede centrale e prosegue senza soluzioni e con conseguenze drammatiche per studenti, famiglie e il quartiere Don Bosco. Adesso gli okkupanti paghino i danni: trasformare aule e corridoi in scenari di guerra e devastazione è un reato”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XII. “Chiediamo che siano individuati i colpevoli di tanto scempio e si avvii la procedura per il risarcimento a carico dei responsabili”, concludono Santori e Picone.

BILANCIO ROMA CAPITALE

Caro amico, cara amica

si è conclusa in Consiglio Municipale la sessione del Bilancio per l'espressione del parere al Bilancio di Roma Capitale e al Piano investimenti triennale.

Un bilancio tecnico, senza prospettiva o idea di territori e di servizi per migliorare la vita dei cittadini. Il nulla cosmico, con zero novità non solo rispetto allo scorso anno, ma addirittura degli ultimi 5. Dietro i numeri ci si può nascondere, ma non di fronte a chi quei numeri è in grado di leggerli. Sul Piano Investimenti, oltre la metà dei fondi sono progetti vecchi e non realizzati engli anni precedenti, e quelle poche progettualità che non ritroviamo in questo bilancio sono fondi impegnati ma che ancora non trovano concretezza. Uno su tutti, che credo sia la cartina di tornasole di quanto affermo, è il rifacimento di via Zambarelli, a senso unico da due anni per il crollo del muro di contenimento. I fondi risultano impegnati ma la via è sempre chiusa.

C’è grande amarezza nel dover commentare come Gualtieri pensa di amministrare questa città, perché anche quest’anno in termini di investimento sul benessere, sulla vivibilità, sul decoro e sulla sicurezza dei nostri territori, delle scuole e dei parchi non c’è nulla. NULLA.

Questa la mia operazione trasparenza, che mi sarei sinceramente voluto risparmiare. I cittadini devono sapere da chi siamo governati e come il Municipio XII sia arrivato impreparato a questo appuntamento, costretto a dover mettere sul piatto progetto o richieste di finanziamento trovate nel cassetto, ovvero vecchie e datate con zero impatto positivo sul territorio.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social