PATRIMONIO, SANTORI - PICONE (LEGA): ESPOSTO A CORTE DEI CONTI PER MANCATO UTILIZZO IMMOBILE VIA PANFILO CASTALDI

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Sono passati 20 mesi da quando il M5S alla guida del Municipio XII è rientrato forzosamente in possesso dell’immobile di via Panfilo Castaldi, revocandolo a un pool di associazioni che ne facevano uso. Da quel giorno la Presidente Crescimanno ha chiuso a chiave la struttura di oltre 120 metri quadri più spazi esterni fruibili, togliendola alla disponibilità del territorio, lasciandola al degrado. Un danno oltre che sociale anche economico, perché sembrerebbe che l’immobile a seguito delle precipitazioni e del maltempo, a causa dell’abbandono e dell’assenza di manutenzione, abbia subito notevoli danni e non sia di fatto nelle condizioni di essere fruibile. Un danno economico che non possiamo far passare inosservato e che porteremo nelle prossime ore all’attenzione della Corte dei Conti.

SCUOLA, PICONE (LEGA): ALLA PONTI IL M5S CHIAMI IL BUE E L’ASINELLO PER SCALDARE I BIMBI

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Dalle promesse di un pronto intervento risolutivo sull’impianto di riscaldamento della scuola materna “Ponti” nel quartiere Vignaccia, è passato oltre un mese e le classi sono ancora al gelo. Diverse famiglie hanno deciso di non mandare i propri figli a scuola da ormai diverse settimane complici le temperature particolarmente rigide, mentre il Dipartimento SIMU sparge parole di rassicurazione e viene più volte smentito nei fatti. Prima il pezzo che non arrivava, poi la pulizia dell’impianto, oggi sarebbe il turno della richiesta da parte della ditta della piantina dell’impianto, che il comune non riuscirebbe a reperire, per poter trovare un fantomatico interruttore. Siamo davvero alle comiche, emblema di come vengono mal gestiti gli interventi nelle scuole, con l’aggravante che si continuano a lasciare al freddo decine e decine di bambini per l’incapacità dell’Istituzione di garantire ambienti confortevoli e caldi per i piccoli utenti.

RIFIUTI, CATALANO - PICONE (LEGA): VALLE GALERIA DISCARICA DI ROMA, RAGGI INTERVENGA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

La Valle Galeria è costretta nuovamente a pagare dazio all’emergenza rifiuti della Capitale. Il rischio è che la scelta del sito di Ponte Malnome possa rappresentare un nuovo apripista per far tornare i rifiuti in pianta stabile nella Valle Galeria. Bisogna impedire in tutti i modi che questo territorio venga nuovamente violentato per risolvere un’emergenza figli dell’immobilismo della Raggi rispetto al piano rifiuti. Auspichiamo che il sindaco si attivi per far sparire il prima possibile questo sito dal piano Ama, per la valle Galleria questa è l’ennesima difficoltà che sinceramente non meritava.

SCUOLA, PICONE (LEGA): TRE SCUOLE SENZA RISCALDAMENTO, GENITORI SUL PIEDE DI GUERRA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Nel Municipio XII è record con tre scuole, tra nidi e materna, dove i genitori sono pronti in queste ore a presentare un esposto alla ASL per l’assenza di riscaldamento che crea condizioni invivibili per bambini e personale scolastico. Si tratta della Rio de Janeiro a Monteverde, dove sono ormai decorsi i 10 giorni richiesti dal SIMU per l’installazione della nuova caldaia, del Grillo Canterillo nel quartiere Vignaccia e della scuola materna “Ponti”, il distaccamento della “Emanuela Loi” a Largo Quaroni. Ci chiediamo come sia stato svolto il controllo preventivo prima dell’accensione prevista per i primi di novembre di questi impianti e in che modo anche i Dipartimenti capitolini competenti svolgano il loro ruolo di controllo rispetto alle ditte appaltatrici.

SOCIALE, PICONE – GIUDICI (LEGA): M5S RECAPITA SFRATTO AD ASSOCIAZIONE DISABILI, PRONTI ALLE BARRICATE

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Il M5S al Municipio XII ha recapitato lo sfratto all’Associazione Italiana per la Ricerca sulle Psicosi e l’Autismo di via Longhena 98, nel quartiere Pisana autorizzata dallo stesso Comune di Roma quale Casa Famiglia in grado di accogliere fino a 12 famiglie con disabili adulti e gravi, persone che in altre strutture hanno difficoltà ad essere accolti. Invece che potenziare queste realtà, con una mano si autorizza e con l’altra viene poi requisita, inficiando così la continuità nei percorsi di assistenza che rappresenta in questi casi un aspetto fondamentale e che l’Amministrazione dovrebbe tutelare. La Sindaca Raggi, la Presidente Crescimanno e soprattutto Andrea Venuto, già assessore alle Politiche Sociali del Municipio XII e ora disability manager del Campidoglio, tolgano occhi e mani da questa struttura perché nessuna famiglia ospitata dall’A.R.P.A. uscirà da via Longhena.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social