MUNICIPIO XII - FDI-AN: PROTESTA CONTRO CONSIGLIERE INCOMPATIBILE, CADUTO NUMERO LEGALE

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Aventino di Fratelli d'Italia. Frattura tra i 5 stelle. Il consiglio si ferma di nuovo dopo due settimane di stop. Tensioni al termine.

 "Dopo due settimane di stop causate dall'imbarazzo dell'affaire sull'incompatibilità del consigliere Di Camillo, il consiglio del Municipio XII si è nuovamente fermato, ma stavolta per via della nostra protesta dell'Aventino contro lo stesso consigliere nonché presidente del consiglio. Nel corso della seduta abbiamo abbandonato l'aula dichiarando di non riconoscere l'autorità ed il ruolo di garanzia del presidente, che per 10 mesi ha nascosto di essere titolare di una srl continuativamente sovvenzionata dal Roma Capitale. Condizione che ha lo ha reso incompatibile a ricoprire i propri incarichi secondo l'art. 63 del Testo Unico Enti Locali". Lo dichiarano in una nota i consiglieri del gruppo di FdI-An al Municipio XII Giovanni Picone, Marco Giudici e Francesca Grosseto.

TRASTEVERE, SANTORI – CATALANO – PICONE (FDI) "SCOVATO CAMPO NOMADI SOTTOTERRA"

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Ieri in seguito ad un sopralluogo insieme ad alcuni cittadini abbiamo scoperto un nuovo insediamento nomadi abusivo, proprio sotto ad un marciapiede tra Via Quirino Majorana e la Circonvallazione Gianicolense. Una scoperta che ha dell'incredibile: infatti lungo Via del Fornetto, a due passi dalla centralissima Trastevere, al di sotto del livello del marciapiede si trova uno spazio vuoto tra due muri, che avevano funzione di separazione e riparo dai vicini binari della ferrovia di Trastevere, nel quale vivrebbero nascosti alcuni senza fissa dimora. Accedere in questo spazio angusto è molto complesso, tuttavia a breve distanza c’è un viottolo che permette l’ingresso, dove immondizia e scarti di ogni tipo fanno da arredamento.

MIGRANTI, FDI MUN. XII-XIII: A MASSIMINA E’ PERICOLO IMMINENTE DI ARRIVI

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Mentre non ci stancheremo di denunciare con forza le procedure non trasparenti che hanno portato alla scelta del sito di vicolo di Casal Lumbroso come collocazione di un nuovo centro migranti, se da un lato la Prefettura chiarisce come sia in attesa del parere dell’Agenzia del Demanio, dall’altra non comprendiamo i motivi per cui sono iniziati ad arrivare sul luogo con insistenza diversi camion di ditte di traslochi. Mi auguro che su questo il Prefetto sia in grado di fornire le giuste risposte ai tanti cittadini di Massimina, indignati per come questo Governo, nel silenzio compiacente della Sindaca Raggi e del M5S a Roma, abbia indicato ancora una volta questo quadrante cittadino dopo l’apertura della tendopoli di via Ramazzini a Monteverde e il CAS di Largo Perassi.

MUNICIPIO XII, PICONE - GIUDICI (FDI): "CONSIGLIO ANCORA NON CONVOCATO, DIFFIDATO DI CAMILLO"

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Denunciamo con forza l’ennesimo grave colpo di mano del M5S al Municipio XII, che dopo 9 mesi non ha convocato il consueto consiglio del Municipio XII del mercoledì per non discutere la questione dell’incompatibilità del consigliere Di Camillo. Oltretutto nella vicenda c’è un conflitto nel conflitto di interessi, considerando che Di Camillo è anche presidente del consiglio, ossia colui che ha potere di convocare la seduta. Per tutelare i propri interessi il M5S sta compromettendo in modo grave l’attività istituzionale del consiglio al punto da concretizzare disfunzioni sul piano organizzativo. La mozione sull’hub per i migranti a Massimina è solo uno dei provvedimenti fermi nel cassetto di Di Camillo, che non verrà discusso fino a quando non cesserà questo atteggiamento contrario alla legge", così in una nota congiunta i consiglieri di Fratelli d'Italia al Municipio XII Giovanni Picone, capogruppo, e Marco Giudici, vicepresidente del consiglio.

SCUOLA, PICONE (FDI): CON NUOVO BANDO CROLLA IL SISTEMA PUBBLICO PRIVATO NELLA PERIFERIA DEL MUNICIPIO XII

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Il nuovo bando sugli asili nido che partirà il prossimo 10 aprile, cancella in un solo colpo il sistema integrato tra pubblico/privato e avrà forti ripercussioni soprattutto nei territori della nostra periferia, mettendo in difficoltà migliaia di famiglie, costrette ora a optare a soluzioni lavorative part-time, oppure a ricorrere a strutture private, spendendo ingenti risorse economiche a causa di scelte scellerate del M5S. E’ doveroso sottolineare come ancora una volta i Municipi non siano stati minimamente coinvolti nel processo decisionale, perché avrebbero potuto rappresentare dettagliatamente le situazioni critiche di alcuni quadranti cittadini dove le sinergie tra la gestione diretta e indiretta hanno posto le basi per un’offerta, in particolare in termini di costi e flessibilità di orari, in linea con le reali esigenze dei residenti.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social