CULTURA, PICONE (LEGA): BIBLIOTECA LONGHENA CHIUSA ANCHE PER PERSONALE ANDATO IN MUNICIPIO XII

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

La Biblioteca di via Longhena, uno dei pochissimi presidi culturali del quadrante Pisana è chiuso da inizio 2020 e a nulla sono valse fino ad oggi le proteste dei cittadini sostenute in Commissione Trasparenza da tutta l’opposizione. Da un lato il M5S e l’Assessore competente al Municipio XII si sono lavati completamente le mani e sembrerebbe che non abbiano avuto nemmeno la decenza di inoltrare una nota ufficiale per sollecitare una problematica particolarmente sentita dai cittadini residenti. L’Assessore alla Cultura in particolare ha sempre scaricato le responsabilità sulle scelte di Biblioteche di Roma, la quale lamenta da tempo la mancanza di personale per consentire l’apertura della struttura a regime. Ebbene oggi scopriamo che quella mancanza di personale è figlia anche di funzionari assunti con il bando di Biblioteche che però hanno trovato posto nell’organico delle strutture municipali tra cui proprio al Municipio XII.

AMBIENTE, PICONE (LEGA): CROLLANO RAMI SU INGRESSO SCUOLA, NEL MUNICIPIO XII E’ EMERGENZA VERDE

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Nel Municipio XII è allarme sullo stato delle alberature. Dopo il crollo di un grosso albero a via Ozanam a Monteverde, il Comitato Vivi Vignaccia segnala che diversi rami sono caduti all’interno della scuola d’infanzia comunale di via d’Aronco nel quartiere Pisana, tali da costringere la Polizia Locale a recintare l’area di ingresso. Fortunatamente la scuola è chiusa e anche questa volta si è evitato il peggio per la sola fortuna. Gridano vendetta gli annunci delle scorse settimane dell’Assessore Fiorini commentato anche dalla Presidente Crescimanno che lodavano l’operato della Giunta Raggi che solo nel Municipio XII aveva realizzato 1300 potature con un attento monitoraggio e pianificazione strategica.

AMBIENTE, LEGA: CROLLA GROSSO ALBERO A VIA OZANAM, SFIORATA ENNESIMA TRAGEDIA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Ora a Roma cadono anche con il caldo non solo quando piove, si allaga o se soffia il vento. Si è rischiata l’ennesima tragedia per la caduta del grosso platano in via Ozanam che fa emergere con forza come sia stata affrontata in maniera superficiale la mappatura della vegetazione pericolosa per automobilisti e pedoni. In questi anni abbiamo assistito al crollo di alberi che hanno schiacciato auto e messo in pericolo la vita di decine di romani causando centinaia di richieste di risarcimento danno che stanno pesando come un macigno sui bilanci capitolini. Un’altra emergenza affrontata in maniera superficiale dalla giunta Raggi che è stata capace di lasciare in piedi alberi poi caduti e allo stesso tempo essere sotto l’occhio del ciclone di associazioni ambientaliste che hanno contestato il taglio indiscriminato di alberature che risultavano sane.

MUNICIPIO XII: LEGA, STOP TAGLIO ALBERI AL PARCO MEROLLI CHIUSO DA 18 MESI

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

"Riteniamo inaccettabile quanto sta avvenendo nella piccola oasi verde del parco di Piazza Pietro Merolli a Monteverde Nuovo, ormai chiuso e abbandonato al degrado insieme alla ludoteca interna da 18 lunghi mesi". Lo dichiarano in una nota Fabrizio Santori, dirigente regionale della Lega, Giovanni Picone, capogruppo Lega XII Municipio, Valeria Campana, coordinatrice Lega XII e Rosaria Iani, responsabile della Casa del Cittadino di piazza Merolli.

MUNICIPIO XII, PICONE (LEGA): DIARIO E’ FAKENEWS FATTA PERSONA

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Continua l’inaccettabile presa in giro ai cittadini di Monteverde da parte del consigliere Angelo Diario che nuovamente mette piede a Piazza Scotti, raccontando fake news e omettendo le gravi inadempienze provocate dal malgoverno territoriale a trazione grillina. Piazza Scotti è rimasta chiusa per 300 giorni e dopo almeno 2 mesi dall’apertura è una piazza vuota e inutile per il quartiere. Non ci sono le panchine promesse, non c’è l’area giochi e non c’è l’impianto di videosorveglianza. Per di più la Piazza è invasa da piccioni e dal guano, tale da renderla impraticabile nelle scorse settimane. Resta aperto il nodo di una parte della piazza che è rimasta sprovvista di interventi e di segnaletica, ma soprattutto della scellerata scelta di cambiare la viabilità facendo passare il traffico veicolare su strade interne che stanno cedendo al peso del traffico, in quanto non idonee a supportare tali flussi.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social