AMBIENTE, SANTORI - PICONE (LEGA): “ANCORA ALBERI CADUTI, DOPO LE PROMESSE IL NULLA DA ALFONSI E GUALTIERI”

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Avevamo chiesto un cambio di rotta nella gestione delle politiche del verde, valutazioni serie, controlli accurati delle alberature, cronoprogrammi trasparenti di potature e abbattimenti. La promessa fu fatta qui da Gualtieri e dall’ assessore Alfonsi in occasione della ferita ancora aperta nel territorio del XII Municipio, dopo il gravissimo incidente che ha causato la morte di una cittadina colpita da un albero caduto in via di Donna Olimpia, dovuta alla malagestio del verde ancora oggi sotto gli occhi di tutti e tornata alla ribalta dopo quanto avvenuto ieri nel quartiere Monteverde Vecchio. Qualcosa doveva cambiare, si sperava in tutta la città, ma evidentemente è più semplice rimanere nello status quo. Avevamo chiesto un cambio di rotta chiedendo di arrivare ad una sintesi tra linea ambientalista intransigente, tutela delle alberature da potature invadenti e azioni di messa in sicurezza. Ad oggi questa Amministrazione ancora non ha deciso cosa fare e nel frattempo, se da un lato si abbattono alberi sani, dall’altro continuano a cadere anche con il bel tempo. Qualcuno spieghi in che direzione stiamo andando, come si è giunti a questo scempio in nome della tutela della natura e dell’ambiernte. 18.000 alberi abbattuti, mai curati, o addirittura sani, false piantumazioni, qualche seme al posto delle nuove essenze poi lasciate spesso a morire senza manutenzione e sotto il sole. I romani reclamano il loro verde, quello che aveva reso Roma una delle città più verdi d’Europa. Una città che ora rischia invece la desertificazione, e non solo nel XII Municipio, ma anche a Villa Glori e nel parco di Tor Marancia, per esempio, sul destino del quale la Lega ha presentanto di recente un’interrogazione in Assemblea Capitolina”.

Europee, ti aspetto il 2 giugno

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Il 2 giugno alle ore 20 ti aspetto al Ristorante "La Carovana" (viale di Vigna Pia 33) per la presentazione dei nostri candidati Davide Bordoni e Susanna Ceccardi. Info e prenotazione obbligatoria: scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ti aspetto!

Per un’Europa vicina ai territori!

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Si voterà sabato 8 e domenica 9 giugno per il Parlamento Europeo. Contro le folli politiche europee che impoveriscono le nostre famiglie e cancellano la nostra cultura, la Lega è stata sempre in prima linea. E se questo può già rappresentare una garanzia, insieme con Fabrizio Santori e tutto il nostro gruppo politico abbiamo poi scelto candidati seri e competenti in grado di saper degnamente rappresentare e difendere anche i nostri territori nell’Europarlamento. A breve nuovi dettagli su dove potrai conoscerli insieme a noi. Avanti…in Europa padroni a casa nostra!

Mozione per istituire una nuova commissione speciale

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

L’attenzione verso i nuovi centri di urbanizzazione deve essere molto alta da parte del Municipio. Stiamo ancora oggi scontando un controllo assente su molte opere di urbanizzazione che dovevano accrescere il patrimonio municipale portando servizi e benessere ai cittadini. Opere incompiute, difformi, con destinazioni d’uso non più coerenti con il tessuto sociale o con le esigenze del territorio. Su questi temi le Amministrazioni hanno tutte ugualmente fallito.

MUNICIPIO XII, SANTORI-PICONE (LEGA): “FIAMME IN SCUOLA CHIUSA DA ANNI, GESTIONE PATRIMONIO INSUFFICIENTE”

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Ieri pomeriggio ha preso fuoco un’aula all’interno dell’ex scuola Fabrizio De Andrè di via Fabiola, istituto storico del quartiere Monteverde chiuso da oltre 3 anni in quanto dichiarato inagibile. È opportuno già dalle prossime ore fare chiarezza sulle cause dell’incendio, ma non possiamo che denunciare il pressapochismo con cui il Municipio XII gestisce il suo patrimonio. Quella scuola è stata colpevolmente abbandonata dalle Istituzioni nonostante dovesse essere oggetto di interventi all’interno di un programma finanziato con fondi del Pnrr per poi essere data in concessione alla Asl, peraltro senza alcun formale passaggio in Consiglio municipale, l’organo che ha competenza e delega sulla gestione del patrimonio.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social