SCUOLA, LEGA : “STRISCIONE E MURALES AL LICEO MANARA, STUDENTI NON INSULTINO LO STATO E IL DIRITTO ALLO STUDIO”

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Rispettiamo il diritto a manifestare ma non i saccheggi, le distruzioni, il sopruso condito da insulti allo Stato e dalla ripetuta compromissione del diritto allo studio che certa sinistra estrema impone nelle scuole romane, come accaduto al liceo Manara di Monteverde. Chiediamo vengano individuati e perseguiti non soltanto tutti i responsabili dei danni che la scuola ha già subito, non bastano le sospensioni, ma anche coloro che hanno affisso presso la palestra uno striscione con una scritta oltraggiosa contro lo stato prendendo a pretesto la tragica vicenda del giovane Ramy, e dipinto un murale inneggiante alla violenza. La palestra, tra l’altro, era stata appena ristrutturata con fondi europei, ma è stata vandalizzata dall’occupazione e ora tutto l’istituto porta il segno di ulteriori danni e di un clima inquietante e di un tentativo di sopraffazione dello stesso ordine pubblico”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XII, che annunciano a breve un sopralluogo al liceo Manara. “L’ubriacatura di conformismo e la nostalgia della violenza e dell’ottusità dei loro nonni che ha colpito una parte degli alunni non è giustificabile, ma anzi è aggravata da sconclusionati e ritorti volantini in cui si chiede un dialogo poi negato nei fatti”, concludono i leghisti.

SCUOLA, LEGA: “MANARA E MORGAGNI DEVASTATI DAGLI OKKUPANTI, SCUOLE CHIUSE E IN DAD”

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“Porte, banchi e sedie rotti, pareti imbrattate e falliti scarabocchi di murales sulle pareti della palestra appena ristrutturata. E poi le foto lo dimostrano, bottiglie e cartoni gettati nei wc, computer vandalizzati e immondizia ovunque. Il bilancio dell’occupazione dei licei di Monteverde e Bravetta sono un disastro da centinaia di migliaia di euro, senza contare che alcuni rimarranno chiusi con gli studenti che faranno lezioni a distanza e l’offesa a realtà fondamentali per il quartiere, pilastri dell’educazione superiore di tutta la città. Senza dimenticare che sono solo alcune delle scuole fuori uso che si aggiungono alle problematiche del Liceo Gullace emblema del disastro iniziato a settembre, con la chiusura della sede centrale e prosegue senza soluzioni e con conseguenze drammatiche per studenti, famiglie e il quartiere Don Bosco. Adesso gli okkupanti paghino i danni: trasformare aule e corridoi in scenari di guerra e devastazione è un reato”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XII. “Chiediamo che siano individuati i colpevoli di tanto scempio e si avvii la procedura per il risarcimento a carico dei responsabili”, concludono Santori e Picone.

BILANCIO ROMA CAPITALE

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Caro amico, cara amica

si è conclusa in Consiglio Municipale la sessione del Bilancio per l'espressione del parere al Bilancio di Roma Capitale e al Piano investimenti triennale.

Un bilancio tecnico, senza prospettiva o idea di territori e di servizi per migliorare la vita dei cittadini. Il nulla cosmico, con zero novità non solo rispetto allo scorso anno, ma addirittura degli ultimi 5. Dietro i numeri ci si può nascondere, ma non di fronte a chi quei numeri è in grado di leggerli. Sul Piano Investimenti, oltre la metà dei fondi sono progetti vecchi e non realizzati engli anni precedenti, e quelle poche progettualità che non ritroviamo in questo bilancio sono fondi impegnati ma che ancora non trovano concretezza. Uno su tutti, che credo sia la cartina di tornasole di quanto affermo, è il rifacimento di via Zambarelli, a senso unico da due anni per il crollo del muro di contenimento. I fondi risultano impegnati ma la via è sempre chiusa.

C’è grande amarezza nel dover commentare come Gualtieri pensa di amministrare questa città, perché anche quest’anno in termini di investimento sul benessere, sulla vivibilità, sul decoro e sulla sicurezza dei nostri territori, delle scuole e dei parchi non c’è nulla. NULLA.

Questa la mia operazione trasparenza, che mi sarei sinceramente voluto risparmiare. I cittadini devono sapere da chi siamo governati e come il Municipio XII sia arrivato impreparato a questo appuntamento, costretto a dover mettere sul piatto progetto o richieste di finanziamento trovate nel cassetto, ovvero vecchie e datate con zero impatto positivo sul territorio.

ZTL FASCIA VERDE, LEGA: “BENE PROROGA, REGIONE LAZIO A FIANCO DEI CITTADINI”

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

“La delibera in arrivo dalla Regione Lazio per prorogare di un anno i divieti imposti dalla fascia verde, la ztl più grande d’ Europa inventata dagli eco-talebani del Pd, è un passo importante e dimostra come la Pisana agisca a fianco e nell’interesse dei cittadini. Gualtieri e il suo assessore hanno dovuto fermarsi a guardare come si fa. Ma la battaglia non si ferma: la nuova fascia verde deve essere cancellata e respingiamo l’ipotesi di nuovi divieti: prima si realizzi un servizio di trasporto pubblico adeguato, dal centro alla periferia, e si fermino le reali fonti di inquinamento senza mettere le mani in tasca ai cittadini romani”

GUALTIERI NEMICO DI MONTEVERDE

Scritto da Super User. Inserito in comunicati stampa.

Sabato 21 ore 9.30 - 12 vienimi a trovare a Piazza San Giovanni di Dio (cerca le bandiere della Lega). Operazione verità sulla riqualificazione del mercato

Caro amico, cara amica

È ripresa già da diverse settimane l’attività politica in Municipio dopo la pausa estiva. Ci sono temi di estrema importanza che mi vedono in prima linea a seguito delle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini. Dal caos scuola, alla gestione assurda della problematica di via Zambarelli, al degrado dei parchi cittadini, alla situazione dei nostri marciapiedi, alle periferie dimenticate, solo per citare gli ultimi miei interventi.

Ti scrivo però perché tra i grandi temi del nostro Municipio c’è senza dubbio la riqualificazione del Mercato di Piazza San Giovanni di Dio, sul quale riteniamo che dopo troppe chiacchiere da parte del duo Gualtieri-Tomassetti, è il caso di fare una vera e propria operazione verità. E’ l’intervento più impattante anche per costo su questo territorio, che continua a non vedere luce perché questa Giunta targata Partito Democratico ha deciso che il progetto scelto per l’intervento nel 2021 e costato 140.000 euro, non andava bene e andava rivisto. Il cambio di progettualità verso un intervento più invasivo, impattante e costoso, costerà alle casse di Roma Capitale almeno 2 milioni di euro in più e dovrà far attendere ai cittadini altri anni di immobilismo forzato.

Dopo che Gualtieri aveva stralciato per due anni consecutivi i fondi dal bilancio capitolino per il Mercato di Piazza San Giovanni di Dio, questa è la situazione aggiornata. Una vergogna che certifica come Gualtieri sia nemico di Monteverde.

Sede territoriale

  • Roma
    Piazza Merolli 44, 00151
  • Tel./Fax: 06.6534609

Social